Ticket Venezia 2024. Come funziona

Contributo di accesso a Venezia: ecco come funziona. Ora possiamo fornirvi tutte le informazione per prenotare la visita a Venezia.
Dal 25 aprile 2024 saranno previste alcune giornate a pagamento per l’ingresso nella città storica. Le date sono:

  • 25,26, 27, 28, 29, 30 aprile;
  • 1, 2, 3, 4, 5 maggio;
  • week-end 11-12, 18-19, 25-26 maggio;
  • week-end 8-9, 15-16, 22-23, 29-30 giugno;
  • week-end 6-7, 13-14 luglio.

Come si prenota la visita a Venezia?

E’ molto semplice. Si prenota e paga l’accesso tramite il portale del Comune di Venezia prima del proprio arrivo nella città storica. Il sito è https://cda.ve.it/it/ ed è già attivo per effettuare le prenotazione delle giornate interessate.

Il contributo è di € 5,00 a persona (dai 14 anni in su) e non è dovuto dalle ore 16:00 alle ore 8:30. Dopo aver effettuato la registrazione nel portale, verrà inviato un voucher con QR Code nominativo da esibire in caso di controlli da parte degli enti preposti.

Quali sono le categorie esenti dal pagamento?

Anche in questo caso è importante registrarsi sul portale del Comune di Venezia per procedere con la richiesta di esenzione. Esclusi dal pagamento sono:

  • i residenti in Veneto, previa registrazione e prenotazione sul sito;
  • i residenti/nati nel comune di Venezia (basta esibire un documento di identità, non serve alcune prenotazione);
  • altre categorie elencate sul sito.

In ogni caso, ad ogni controllo sarà necessario esibire un documento di identità per evitare di pagare multe.

Come raggiungere Venezia da Bibione?

In auto, è semplicissimo. Da Bibione, prendere l’autostrada A4 da Portogruaro direzione Venezia.
Si esce a Venezia Est oppure a Marghera e seguire le indicazioni per Venezia Tronchetto dove c’è la possibilità di parcheggiare direttamente sull’isola (i costi giornalieri variano dai 25 a 50 euro).
Altrimenti è consigliabile trovare parcheggio a Venezia-Mestre e raggiungere la città storica in treno o in autobus. Il tempo di percorrenza è circa h 1:30.

Un’altra soluzione è in Bus + Treno direzione Venezia Santa Lucia. Il tempo di percorrenza è circa h 1:40.

Un’altra combinazione potrebbe essere bus+motonave promossa da ATVO con arrivo diretto in piazza san Marco.

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

X-River vista dall'alto
escursioni informazioni turismo

X River 2025: in barca e in bici sul Tagliamento

Dal 5 aprile 2025 riparte X River, il servizio di collegamento fluviale tra Bibione e Lignano Sabbiadoro pensato per chi ama spostarsi a piedi o in bicicletta. Un’esperienza suggestiva per […]

LEGGI DI PIÙ
accesso dalla spiaggia di Bibione
informazioni spiaggia turismo

Come prenotare il posto spiaggia a Bibione

L’estate si avvicina e a Bibione fervono i preparativi per la stagione! Se vuoi goderti il mare senza pensieri, assicurati fin da subito un posto in spiaggia. Ecco come prenotare […]

LEGGI DI PIÙ
Inaugurazione Oasi Val Grande a Bibione
ambiente escursioni eventi

Inaugurazione Oasi Val Grande a Bibione

Sabato 28 settembre 2024 è la data che sancisce l’inaugurazione Oasi Val Grande a Bibione. L’apertura straordinaria e anticipata è avvenuta quest’estate e precisamente l’8 luglio. L’ente che gestisce questo […]

LEGGI DI PIÙ