Cicloturismo e piste ciclabili per scoprire Bibione

pista ciclabile lungomare Bibione

Il cicloturismo a Bibione si è impreziosito negli anni grazie alle molte piste ciclabili che si sviluppano non solo nell’entroterra ma anche lungo la spiaggia e nelle verdi pinete. 20 km di piste ciclabili e 195 km di percorsi adatti a tutti i citybiker e consigliati per le famiglie con bambini.
A Bibione sono presenti diversi punti per noleggio bici. Inoltre durante il periodo estivo vengono organizzate diverse escursioni gratuite per gruppi su biciclette oppure vengono messe a disposzione da Bibione Spiaggia.

I percorsi ciclabili a Bibione

La pista ciclopedonale lungo la spiaggia di Bibione è la più conosciuta. Lunga circa 10 km, collega il faro di Bibione, vicino alla foce del Tagliamento, e attraversa tutto il lungomare fino ad arrivare quasi al porto Baseleghe, a Bibione Pineda. È consigliabile percorrerla non solo di giorno per andare in spiaggia, ma anche alle prime luci dell’alba o a quelle del tramonto per ammirare le calde luci del sole che illuminano tutto l’arenile. Anche la sera, dopo aver mangiato la pizza o un buon piatto di pesce nei molti ristoranti di Bibione, è ideale per le passeggiate notturne grazie all’ottima illuminazione.
Parallelo al lungomare, si sviluppa un altro percorso interno che si muove per la città, lungo le vie dei negozi e dei ristoranti. Sono presenti tre aree verdi ideali per un momento di ristoro: la Pineta Pubblica, il Lino delle Fate, vicino alle Terme, e il Bosco Canoro a Lido del Sole, una macchia verde di grande valore ambientale.
Nell’anno 2016 è stato completato il tratto che collega piazzale Zenith al Faro e costeggia la verde pineta di pini neri d’Austria e di molte altre vegetazioni, tutte da scoprire. È possibile ammirare quest’area protetta anche grazie ad un altro itinerario di circa 12 km che si sviluppa al suo interno fino ad arrivare al faro, ristrutturato nel 2014 e adibito a museo. Quest’anno verrà completato l’ultimo tratto di pista che collega Lido del Sole a Pineda, aggiungendo l’illuminazione con punti luce su pali e altri a raso.

I percorsi nell’entroterra di Bibione

Si possono percorrere altri due itinerari nella periferia della città: uno di circa 7 km, tra serre, frutteti, campi coltivati e aziende agricole, e l’altro di circa 10 km nelle aree verdi della Valgrande.
Per chi è più allenato, si possono prevedere escursioni lunghe e più impegnative, dai 20 a 40 km, alla scoperta delle bellezze naturali dell’entroterra e lungo il fiume Tagliamento. Infatti è presente un percorso ad anello di circa 36 km, il Gira Tagliamento, e parte dalla rotonda di Bibione fino a raggiungere San Michele lungo il medesimo fiume. I paesaggi che si ammirano sono unici e tipici della pianura veneta.
Da Cesarolo, si apre un altro percorso di circa 15 km, sempre ad anello che si sviluppa su strade poco trafficate e circondate da paesaggi romantici tra distese di frutteti e altre piantagioni. Proseguendo lungo il canale dei Lovi si possono raggiungere i tipici casoni dei pescatori e ammirare non solo la bellissima laguna ma anche le molte specie di uccelli: gabbiani, martin pescatore, reale mediterraneo, rondine di mare e i cormorani nella laguna. L’itinerario dei Casoni, lungo circa 23 km, è consigliato infatti per chi vuole scoprire risaie e i casoni del Terzo bacino che si affacciano sull’incantevole laguna.

Salva

Salva

Salva

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

One thought on “Cicloturismo e piste ciclabili per scoprire Bibione”

  1. Stupenda pista ciclabile purtroppo percorsa sovente da macchine che, per non usare la strada dell’entroterra, preferiscono il lungomare.
    Verificato che non sono tecnici manutentori del servizio spiaggia….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

X-River vista dall'alto
escursioni informazioni turismo

X River 2025: in barca e in bici sul Tagliamento

Dal 5 aprile 2025 riparte X River, il servizio di collegamento fluviale tra Bibione e Lignano Sabbiadoro pensato per chi ama spostarsi a piedi o in bicicletta. Un’esperienza suggestiva per […]

LEGGI DI PIÙ
accesso dalla spiaggia di Bibione
informazioni spiaggia turismo

Come prenotare il posto spiaggia a Bibione

L’estate si avvicina e a Bibione fervono i preparativi per la stagione! Se vuoi goderti il mare senza pensieri, assicurati fin da subito un posto in spiaggia. Ecco come prenotare […]

LEGGI DI PIÙ
Vasco Rossi Data Zero a Bibione 2025
varie

Vasco Rossi sceglie Bibione per la data zero!

I fan di Vasco possono segnare la data sul calendario: martedì 27 maggio 2025, lo Stadio Comunale di Bibione sarà il palcoscenico della data zero del tour “Vasco Live 2025”. […]

LEGGI DI PIÙ