italia.it abbandona il turismo e diventa il portale di accesso di Italia Login

il portale talia.it
il portale talia.it
il portale talia.it

Pare che il tanto discusso e criticato portale ITALIA.IT, già costato 20 milioni di Euro, che doveva diventare la vetrina dell’offerta turistica italiana nel mondo, non sarà più legato alla promozione del turismo in Italia.

Il sito, dovrebbe infatti, essere rilevato dal progetto Italia Login (approvato a Marzo dal Consiglio dei Ministri) che, nella realizzazione del piano Crescita Digitale 2014-2020 prevede di trasformarlo, con un investimento da 750 milioni di euro in 5 anni, in un portale di accesso centralizzato a tutti i servizi digitali della pubblica amministrazione ((Sanità, Scuola, Giustizia, ecc…) sia per i privati cittadini che per le imprese.

Non è chiaro a questo punto quali siano i piani del Governo riguardo alla promozione turistica online dell’Italia e da quale sito/portale verrà sostituito di Italia.it.

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Riding in the dark 2025
varie

Riding in the dark 2025: uscite in MTB notturne a Bibione

Anche per la stagione turistica 2025 torna a Bibione l’iniziativa “Riding in the dark”, un’esperienza in mountain bike davvero unica nel suo genere. Si tratta di una serie di uscite […]

LEGGI DI PIÙ
Vasco Rossi Data Zero a Bibione 2025
varie

Vasco Rossi sceglie Bibione per la data zero!

I fan di Vasco possono segnare la data sul calendario: martedì 27 maggio 2025, lo Stadio Comunale di Bibione sarà il palcoscenico della data zero del tour “Vasco Live 2025”. […]

LEGGI DI PIÙ
varie

Bibione d’Estate 2024 – Concerti a Bibione

E’ stato deliberato dal comune di San Michele al Tagliamento il programma “BIBIONE D’ESTATE 2024”, la rassegna di 8 serate musicali presso l’Arena di via Maja, vicino all’ufficio postale e […]

LEGGI DI PIÙ