Possibile ulteriore riduzione dell’utilizzo dei contanti ?

Pagamento in contanti
Pagamento in contanti
Pagamento in contanti

Il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni ha recentemente avanzato l’ipotesi di rivedere il tetto massimo per le transazioni in contanti attualmente in vigore e fissato a 1000 euro: “Certamente misure che rafforzano la tracciabilità sono importanti. E’ anche necessario prevedere una riduzione del ruolo del contante nei pagamenti. E’ un punto su cui l’Italia e’ ancora indietro e noi vogliamo intervenire

Le reazioni non si sono fatte aspettare.

Il collega Saccomanni ritiene di intervenire per ridurre l’uso del contante. – ha replicato su Twitter Angelino Alfano, Pdl, Ministro dell’Interno e vice Presidente del Consiglio – Noi la pensiamo all’opposto di lui. Occorre aumentare l’uso del contante e contrastare l’evasione consentendo di conservare scontrini e fatture e scaricare tutte le tasse. In America funziona e funzionerebbe anche qui.“.

Alfano ha ragione. – ha dichiarato Maurizio Gasparri, Pdl, vicepresidente del Senato – Saccomanni dice delle sciocchezze. Ridurre ulteriormente l’uso del contante, piu’ di quanto non lo sia gia’, rischia solo di contrarre ulteriormente i consumi. Saccomanni parla da burocrate scollegato dalla realta’ e dimostra ancora una volta tutta la sua inadeguatezza. Magari anche per comprare un pacchetto di gomme vorrebbe si usasse la carta di credito. Non e’ certamente facendo le pulci ai pensionati o alle famiglie gia’ in grandissima difficolta’ che si contrasta l’evasione fiscale. Letta prenda atto di questa ennesima sciocchezza detta dal ministro dell’Economia e la smentisca.“.

Per essere ad armi pari con i nostri competitor europei il limite dei mille euro in contanti non può essere abbassato – ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca -. Continueremo a combattere la nostra battaglia: la soglia va ripensata. Per stare al passo con gli altri Paesi europei e tenere testa alla sfida che lo scenario internazionale ci impone, bisognerebbe piuttosto alzare il tetto dei contanti a 3 mila euro, importo fissato in paesi come Francia e Spagna.
Una soluzione come quella prospettata dal ministro penalizzerebbe duramente i consumi dei cittadini e gli esercizi commerciali e frenerebbe di conseguenza il turismo, vero volano della nostra economia.
Dovremmo poter giocare la nostra partita su uno scacchiere, l’Europa, che si vale delle medesime regole. Al momento invece, l’Italia gioca con una zavorra che rischia di inficiare il rilancio e la crescita economica del nostro Paese.“.

Considerati l’entità media delle transazioni del settore turismo, anche a Bibione, ed il guadagno che ne deriva, l’attuazione di una tale misura certamente peserebbe in maniera rilevante sulle tasche degli operatori del settore che dovrebbero assorbire completamente i costi delle maggiori transazioni effettuate con i Pos da parte dei clienti.

La battaglia sull’uso del contante che già aveva creato malcontento e più volte contestata pare riaperta …

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Riding in the dark 2025
varie

Riding in the dark 2025: uscite in MTB notturne a Bibione

Anche per la stagione turistica 2025 torna a Bibione l’iniziativa “Riding in the dark”, un’esperienza in mountain bike davvero unica nel suo genere. Si tratta di una serie di uscite […]

LEGGI DI PIÙ
X-River vista dall'alto
escursioni informazioni turismo

X River 2025: in barca e in bici sul Tagliamento

Dal 5 aprile 2025 riparte X River, il servizio di collegamento fluviale tra Bibione e Lignano Sabbiadoro pensato per chi ama spostarsi a piedi o in bicicletta. Un’esperienza suggestiva per […]

LEGGI DI PIÙ
accesso dalla spiaggia di Bibione
informazioni spiaggia turismo

Come prenotare il posto spiaggia a Bibione

L’estate si avvicina e a Bibione fervono i preparativi per la stagione! Se vuoi goderti il mare senza pensieri, assicurati fin da subito un posto in spiaggia. Ecco come prenotare […]

LEGGI DI PIÙ