Indagine di World Travel Monitor sulle scelte di vacanza degli europei

Indagine World Travel Monitor
Indagine World Travel Monitor
Indagine World Travel Monitor

Secondo una recente indagine svolta su 33 Paesi europei, da World Travel Monitor® per conto di Itb Berlin, sui tipi di soggiorno preferiti dai viaggiatori europei è emerso che i turisti tedeschi hanno meno pretese dei russi ed inglesi quando si tratta di scegliere un albergo e preferiscono quelli di categoria media.

La scelta della categoria alberghiera rivela delle importanti differenze su scala europea infatti il numero di pernottamenti standard (alberghi di categoria media o economica) è complessivamente stabile, mentre i soggiorni in hotel a cinque stelle sono aumentati del 2%, con una crescita del 4% in quelli a quattro stelle.
Per i turisti russi, in particolare, è molto importanza un comfort elevato e nel 26% dei loro viaggi all’estero hanno scelto alberghi a cinque stelle. Anche il 22% degli inglesi ha fatto la stessa scelta.
Negli ultimi 5 anni il numero di russi in hotel 5 stelle è cresciuto del 2% mentre quello degli inglesi del 4%. I tedeschi che hanno scelto soggiorni di lusso sono invece solo il 13%.

su 413 milioni di viaggi all’estero, 234 milioni (il 57%) di europei, hanno scelto la vacanza in albergo. Nel 2007 la percentuale era del 52%.

Il 58% cento dei turisti tedeschi soggiorna in albergo, mentre in testa sono gli inglesi con il 60% ed i russi con il 66%. Polacchi e olandesi sono invece rispettivamente al 44% ed al 45%.

Oltre ai pernottamenti in hotel, le sistemazioni preferite nei viaggi, sono gli appartamenti e case vacanza (20%) e i soggiorni presso amici e parenti (10%). Il campeggio rappresenta appena il 3%.

Secondo il dr. Martin Buck, direttore del Centro competenze per Viaggi e Logistica di Messe Berlin, le ragioni della crescita dei viaggi di lusso è dovuto al fatto che negli ultimi anni, in molte destinazioni turistiche, c’è stata una forte espansione delle offerte in queste categorie ed in molti casi, in alberghi 4 stelle, si può prenotare una stanza al prezzo della categoria media.
Anche i soggiorni negli alberghi di lusso vengono a volte offerti a prezzi ridotti, grazie all’uso elevato di portali per prenotazioni online e l’aumento delle vendite dirette.
Secondo Buck, questo è un trend destinato a crescere nei prossimi anni.

Il World Travel Monitor® è la più grande indagine del mondo sul turismo e l’unica che analizza il numero di viaggi all’estero e il comportamento dei viaggiatori in partenza da 60 Paesi di vari continenti: scelta della destinazione, motivo del viaggio, tipi e motivazioni delle ferie, tipo di viaggio d’affari, durata, mezzi di trasporto, soggiorno, stagione, comportamento relativo a informazioni e prenotazioni, spese, principali mercati regionali, profili dei target ecc

A Bibione sono numerosesia  le offerte di alberghi di lusso 5 e 4 stelle, che quelle di categoria media a 2 e 3 stelle, ma soprattutto grazie alla presenza di molte agenzie immobiliari è  ricca l’offerta di appartamenti e residence di ogni categoria e per ogni tasca.

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

One thought on “Indagine di World Travel Monitor sulle scelte di vacanza degli europei”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

X-River vista dall'alto
escursioni informazioni turismo

X River 2025: in barca e in bici sul Tagliamento

Dal 5 aprile 2025 riparte X River, il servizio di collegamento fluviale tra Bibione e Lignano Sabbiadoro pensato per chi ama spostarsi a piedi o in bicicletta. Un’esperienza suggestiva per […]

LEGGI DI PIÙ
accesso dalla spiaggia di Bibione
informazioni spiaggia turismo

Come prenotare il posto spiaggia a Bibione

L’estate si avvicina e a Bibione fervono i preparativi per la stagione! Se vuoi goderti il mare senza pensieri, assicurati fin da subito un posto in spiaggia. Ecco come prenotare […]

LEGGI DI PIÙ
Bibione
ambiente enogastronomia escursioni informazioni spiaggia turismo

BIBIONE CARD: la carta sconti di Bibione

Nasce nell’estate 2022 Bibione Card, la carta sconti di Bibione. Lo scopo principale è quello di far conoscere le attività della località aderenti promuovendole ai turisti in vacanza tramite sconti […]

LEGGI DI PIÙ