

Federalberghi, insieme alle altre organizzazioni che sottoscrivono il CCNL Turismo, ha firmato con le organizzazioni sindacali Filcams/CGIL, Fisascat/CISL e Uiltucs/UIL, un accordo per la disciplina contrattuale dell’apprendistato, che prevede la possibilità di assumere apprendisti, per lo svolgimento di tutte le attività tipiche del settore turismo, con contratti che potranno durare sino a 36 mesi, elevabili in alcuni casi a 48 mesi. Ad oggi gli apprendisti dipendenti di imprese nel settore turistico sono circa 60mila.
Gli apprendisti dipendenti di aziende alberghiere saranno iscritti al fondo di assistenza sanitaria del settore turismo e la loro retribuzione iniziale sarà pari all’80% di quanto previsto per un lavoratore qualificato, per poi crescere nel tempo fino a raggiungere, al quarto anno, il 95%.
Un punto essenziale dell’accordo riguarda la possibilità di assumere apprendisti stagionali, quindi con contratto a tempo determinato, tenendo conto delle particolarità del settore turistico, come Bibione per esempio dove la maggior parte dei dipendenti in hotel sono stagionali.
In particolare, gli apprendisti stagionali potranno prestare servizio anche per periodi di breve durata fra una stagione ed un’altra e godranno del diritto di precedenza nella riassunzione per la stagione successiva.
L’intesa entrerà in vigore il 26 aprile 2012.




