

E’ cessato nella notte l’allarme per la possibile caduta di frammenti (in realtà le agenzie stampa scrivevano di pezzi dal peso variabile tra 600 grammi e 158 chili, quindi proprio frammenti non erano) nel il Nord Italia, in quanto il satellite UARS (Upper Atmosphere Research Satellite) ha cambiato rotta dirigendosi verso il Canada, dove pare sia precipitato.
Tre messaggi su Twitter indicano infatti la caduta di frammenti sulla cittadina di Okotoks, a sud di Calgary, anche se l’agenzia spaziale non è ancora in grado di confermare con esattezza punto e ora esatti della caduta.




